homepage » Recensioni » Self-determination - A Double-edged Prin...

Self-determination - A Double-edged Principle

L'autodeterminazione dei popoli è un tema di rilievo centrale per tutto quello che riguarda le minoranze, le nazioni senza stato e i popoli indigeni. Oggetto di una letteratura molto vasta, questo concetto rimane poco chiaro: per esempio, coincide con il diritto alla secessione? 
Come risolvere il suo contrasto con un altro principio - l'intangibilità delle frontiere attuali - dato che entrambi vengono affermati dalle Nazioni Unite? E ancora: si tratta di un concetto immutabile o deve essere adattato ai tempi?
A queste e ad altre domande cerca di rispondere Self-determination - A Double-edged Principle, il numero monografico che "Ethnopolitics" ha dedicato al tema in questione. Il titolo del fascicolo (XIV, 5, 2015) parla opportunamente di "principio ambiguo".
Fra i numerosi saggi che compongono il numero alcuni meritano particolare attenzione.
Matthew Evangelista si concentra sui legami fra autodeterminazione e violenza (Paradoxes of Violence and Self-determination); Mikulas Fabry
analizza i vari casi in cui l'autodeterminazione viene rivendicata come diritto alla secessione (The Right to Self-determination as a Claim to Independence in International Practice); Matt Qvortrup ci fornisce un'utile retrospettiva dei referendum sull'autodeterminazione che hanno avuto luogo fino al primo Novecento (A Brief History of Self-determination Referendums before 1920); Montserrat Guibernau si concentra invece sui recenti sviluppi del concetto in questione (Self-determination in the Twenty-First Century); Oded Haklai ne analizza l'affermazione nel contesto del diritto internazionale (From Independent Statehood to Minority Rights: The Evolution of National Self-determination as an International Order Principle in the Post-State Formation Era).
Il fascicolo fornisce quindi un prezioso aggiornamento su questo tema centrale.
La rivista "Ethnopolitics", nata come "Global Review of Ethnopolitics", è diretta da Stefan Wolff (University of Birmingham) e Karl Cordell (Plymouth University).

Per altre informazioni:

www.tandfonline.com/toc/reno20/current